La dipendenza da cocaina è una malattia impegnativa e con un elevato potenziale distruttivo sulle condizioni personali e sociali. La diagnosi di dipendenza è il primo […]
Si tratta di prodotti ufficialmente confezionati e commercializzati come incensi o potpourri, prodotti per profumare l’ambiente o da sciogliere nel bagno, con raccomandazione “not for human […]
Quando si trovano nomi nuovi, improvvisamente si crea una notizia, come nel caso della “drunkorexia” o anoressia alcolica. Si tratta di una forma di disturbo della […]
La ketamina è una sostanza classificabile come dislettica. Possiede proprietà allucinogene o di produrre uno stato di depersonalizzazione e derealizzazione piacevole, con confusione della collocazione spaziale […]
Il comportamento alimentare è soggetto ad alcuni disturbi, in parte inquadrati in maniera precisa, come la bulimia e l’anoressia, in parte ancora poco conosciuti e descritti. […]
Fumare abitualmente un certo numero di sigarette è una situazione indicata con nomi diversi, che non hanno lo stesso significato: tabagismo, dipendenza da nicotina, o semplicemente […]
Si definiscono steroidi anabolizzanti sostanze in grado di riprodurre gli effetti del testosterone, ormone responsabile di connotati estetici e comportamentali caratteristici del […]
Con il termine di dipendenza sessuale si indicano i quadri di coinvolgimento in attività di stimolazione sessuale che il soggetto non riesce a controllare secondo l’intento […]
Diverse cure sono state provate “sui fumatori”. Di queste, la stragrande maggioranza hanno come obiettivo dichiarato quello di aiutare le persone intenzionate a“smettere di fumare”. […]